Come creare aggregazioni professionali di successo

800,00 + IVA

Come far funzionare in modo proficuo e rapido un progetto di aggregazione tra studi professionali mitigando il più possibile i rischi di rigetto e valorizzando al meglio le opportunità strategiche.

Durata: 16 ore
Destinatari: Professionisti titolari, manager e collaboratori di studio
Orario: 16:30 - 18:30

Categoria:
Visa
Mastercard
Bonifico
Transazione sicura
Agevolazioni per acquisti multipli

L'iscrizione contestuale di più professionisti dello stesso studio a uno o più dei nostri corsi è scontata in modo progressivo con il numero totale di iscrizioni acquistate. Contattaci per conoscere lo sconto riservato al tuo studio!

Obiettivi

Il corso si propone di illustrare sinteticamente come gestire efficacemente e in tempi rapidi un progetto di aggregazione tra studi professionali, evidenziando i rischi che si possono
correre ma soprattutto le opportunità strategiche che si possono cogliere attraverso la collaborazione e la condivisione delle risorse.
Il partecipante acquisirà una maggiore consapevolezza in merito alle diverse strade percorribili per affrontare il futuro della professione con maggiore capacità competitiva e
nuove professionalità.

Metodologia didattica

Il corso si svolgerà online, in modalità live sincrona, in 8 sessioni della durata di 2 ore, mediante piattaforma ZOOM. Le lezioni saranno tarate sulle reali esigenze dello studio professionale e avranno un taglio eminentemente pratico-operativo, basato sulla discussione di casi pratici e sull’interazione continua tra i partecipanti e il docente.
Al termine del corso il partecipante potrà scaricare il materiale messo a disposizione dai docenti.

Programma

  • Spinte e resistenze all’aggregazione professionale
  • Quali sono le forme, le dimensioni e i metodi di aggregazione più idonei
  • Con chi associarsi e perchè?
  • Come progettare e guidare un percorso di aggregazione professionale
  • Come governare le risorse di uno studio aggregato
  • Come amalgamare realtà differenti tra loro

Relatori

  • dott. Michele d’Agnolo
  • dott.ssa Annalisa Copetto
  • dott. Massimo Pezzini
Tipologia

Executive Master

Durata

16 ore

Destinatari

Professionisti titolari, manager e collaboratori di studio

Inizio

11.11.2022

Fine

20.01.2023

Orari

16:30 – 18:30

Crediti

Corso accreditato ODCEC