
Il manager delle aggregazioni professionali
Gestione delle risorse umane in impresa
Governare il cambiamento strategico e culturale degli studi professionali
– DURATA 40 ORE
COMING SOON 2022!



I PLUS
Caratteristiche del corso

Obiettivi e finalità del corso
Fornire ai professionisti competenze e strumenti necessari per acquisire tecniche di management e di gestione delle risorse umane e per gestire efficacemente un progetto di aggregazione professionale al fine di fare attecchire in tempi congrui una strategia di sviluppo dello studio basata sulla collaborazione e sulla condivisione delle proprie risorse.

Programma
- Come gestire un gruppo di professionisti: peculiarità, comunicazione, motivazione e feedback;
- Il ruolo e le abilità dell’office manager;
- Acquisire nuove risorse: analisi del fabbisogno, reclutamento, selezione e inserimento;
- Valorizzare le risorse: dall’analisi del potenziale alla valutazione delle performance;
- Design e gestione dei percorsi carrierali;
- Gestire in modo efficace ed efficiente i processi di delega;
- L’aggregazione professionale quale leva competitiva per lo studio;
- Selezionare e gestire un gruppo di pari: gli elementi cruciali delle aggregazioni tra professionisti.

Benefici previsti
Formazione di un manager dotato delle conoscenze necessarie a guidare il processo di aggregazione nell’interesse di tutti gli stakeholder a vario titolo interessati dall’operazione.

Metodologia didattica
Il corso sarà erogato in formula BLENDED, prevalentemente in FAD (Formazione a Distanza) intercalata da alcuni incontri in presenza, ove consentito. La formula potrà essere rivista in funzione dell’evoluzione della normativa sulle misure di contenimento della diffusione del Covid 19.

Destinatari
Professionisti interessati a farsi parte attiva e responsabile nell’ambito di un progetto di aggregazione professionale e che desiderano occuparsi della gestione e del coordinamento delle risorse a disposizione.

Strumenti
- Slides per la presentazione dei contenuti;
- Case history, per far maturare consapevolezza e competenza professionale.
LOCATION
On-line in diretta mediante piattaforma ZOOM
INVESTIMENTO
Per la partecipazione al corso è previsto un investimento di euro 1.500 + Iva
La quota di partecipazione dovrà essere anticipata dal discente che verserà il 10% all’atto dell’iscrizione, il 40% all’avvio del percorso formativo e il 50% al termine del percorso.
Al termine del corso, la regione Lombardia provvederà a rimborsare l’intera quota ai professionisti con Partita Iva e Sede legale in Regione Lombardia che avranno partecipato ad almeno il 75% delle ore erogate.
Il rimborso sarà erogato trascorsi 90 gg dalla rendicontazione che inizierà a percorso formativo concluso.
Iter iscrizione
- Lascia i tuoi riferimenti sul form in basso e registrati;
- Riceverai un modulo con cui assegni al nostro partner OK School Academy, l’incarico di assisterti nella gestione della relazione con la Regione Lombardia per accedere alle agevolazioni previste dal Bando Formazione continua FASE V;
- dovrai compilare il modulo in ogni sua parte, sottoscriverlo e inviarlo a iscrivimi@intuituslab.it;
- Verrai contattato dal nostro partner OK School Academy che ti accompagnerà passo dopo passo nell’accesso al corso e alle agevolazioni previste dal Bando
NOTE TECNICHE
Per la partecipazione al webinar è necessario disporre di un collegamento veloce a Internet, un browser, una cuffia/casse, un microfono, possibilmente una videocamera.
Intuitus si riserva di apportare, se necessario, variazioni in ordine a sedi, date, programmi e docenti o di annullare l’evento qualora non sia raggiunto il numero minimo degli iscritti o per eventi legati al Covid 19. Ogni variazione verrà comunicata per iscritto a tutti i partecipanti e sarà pubblicata nel nostro sito web. In caso di annullamento la responsabilità dell’organizzatore si intende limitata al solo rimborso della quota di iscrizione, se già correttamente incassata.
Voglio Iscrivermi!
TELEFONO
+39 040 24 72 490
SEGRETERIA
ORGANIZZATIVA
iscrivimi@intuituslab.it