Webinar
[Trailer] Come creare aggregazioni professionali di successo.
La differenza sta nel metodo
DURATA: 3 ORE – ONLINE
DATA: Il 15/09 dalle 16:00 alle 19:00

QUALI SONO GLI OBIETTIVI
Il corso si propone di illustrare sinteticamente come gestire efficacemente e in tempi rapidi un progetto di aggregazione tra studi professionali, evidenziando i rischi che si possono correre ma soprattutto le opportunità strategiche che si possono invece cogliere.
A CHI SI RIVOLGE?
Professionisti interessati a farsi parte attiva e responsabile di un progetto di aggregazione professionale e ad occuparsi della gestione e del coordinamento delle attività e delle risorse rese disponibili.
COME VIENE EROGATO?
Il corso sarà erogato on line in un’unica sessione della durata di 3 ore, mediante piattaforma ZOOM ed avrà un taglio eminentemente pratico-operativo.
BENEFICI
Il partecipante acquisirà una maggiore consapevolezza in merito alle diverse strade percorribili per affrontare il futuro della professione con maggiore capacità competitiva e nuove competenze e per capire su quali fattori far leva per adottare con successo una strategia di sviluppo basata sulla collaborazione e sulla condivisione delle risorse di ciascuno.
QUAL è IL PROGRAMMA?
- Studi professionali e nuovi scenari di mercato
- I modelli di aggregazione tra professionisti
- Qual è lo stato dell’arte in Italia
QUAL è L’INVESTIMENTO?
Per la partecipazione al corso è previsto un investimento di euro 150 + iva per partecipante.
Per iscritti all’ODCEC Reggio Emilia, la partecipazione è gratuita
RELATORI

Dott. Michele D'Agnolo
Dottore commercialista e revisore legale in Trieste. Fellow della Association of Chartered
SEGRETERIA
ORGANIZZATIVA
iscrivimi@intuituslab.it
TELEFONO
+39 040 24 72 490